Le prestazioni
Prevenzione Odontoiatrica e Igiene Orale
| Elenco puntuale prestazioni | 
| Prevenzione Odontoiatrica | 
| VISITA ODONTOIATRICA, ABLAZIONE DEL TARTARO, SCALING, LEVIGATURA DELLE RADICI/CURETTAGE GENGIVALE | 
Somme rimborsate
- 50% al max delle spese sostenute
 - Massimale rimborso ottenibile per il 2024: 30 € (vedi le FAQ)
 
Per i familiari fiscalmente a carico il massimale di rimborso è condiviso con il capofamiglia.
Per i familiari non fiscalmente a carico il massimale di rimborso è autonomo.
- il Fondo rimborsa al massimo 1 tra visite odontoiatriche, ablazione del tartaro, terapia parodontale non chirurgica*
 
* Le sedute di igiene orale sono rimborsabili in numero superiore ad 1 e fino ad un massimo di 3 in pazienti affetti da malattia parodontale diagnosticata e documentata tramite opportuno esame radiografico o sondaggio parodontale o certificato rilasciato dal medico odontoiatra
Cure Odontoiatriche
| Elenco puntuale prestazioni | 
| Cure Odontoiatriche | 
| 
 TERAPIE CONSERVATIVE (OTTURAZIONI, CURE CANALARI, etc.) CHIRURGIA ORALE (ESTRAZIONI, ASPORTAZIONE CISTI, etc.) IMPLANTOLOGIA PROTESICA ODONTOIATRICA TERAPIE ORTODONTICHE TERAPIE CHIRURGICHE IN AMBITO PARODONTALE (CHIRURGIA MUCO-GENGIVALE, etc.) DIAGNOSTICA ( RX ENDORALE; ORTOPANORAMICA;TAC)  | 
Somme rimborsate
- 50% al max delle spese sostenute
 - Massimale rimborso ottenibile per il 2024: 400 € (vedi le FAQ)
 
Per i familiari fiscalmente a carico il massimale di rimborso è condiviso con il capofamiglia.
Per i familiari non fiscalmente a carico il massimale di rimborso è autonomo.
- Tale massimale non è cumulabile a quello della precedente garanzia A.3 Prestazioni di prevenzione odontoiatrica e igiene orale (vedi le FAQ)
 
Condizioni di Ammissibilità
- Con riferimento alle prestazioni di implantologia e protesica, il Fondo si riserva la facoltà di richiedere – a campione – la documentazione clinica afferente la prestazione in questione (RX endorale, ortopanoramica, documentazione fotografica, etc).
 - Non saranno accettate fatture riportanti voci di spesa generiche (es.: “cure odontoiatriche”).
 - Fatture di acconto/saldo (vedi le FAQ)
- 
- 
- 
- Cosa fare se si ha la fattura di saldo entro il 31.12.2024. Le fatture di acconto e il saldo dovranno essere presentate al Fondo nella finestra rimborsuale determinata dalla data della fattura di saldo.
 - Cosa fare se si è in possesso solo di fatture d’acconto. Le fatture di acconto 2024 saranno rimborsabili esclusivamente se accompagnate dal “Modulo certificato odontoiatria” predisposto dal Fondo e compilato dal dentista in tutte le sue parti.
 
 
 - 
 
 - 
 
 -